Diritto amministrativo militare

DECRETO MINISTERIALE NULLO: RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO E CORRESPONSIONE DELL’EQUO INDENNIZZO

Il Collegio ha rilevato che il parere del Comitato di Verifica, che ha negato la dipendenza da causa di servizio della patologia del nostro assistito, presenta irragionevolezza e illogicità. ➡️Poiché il Comitato di Verifica non […]

Corte d'Appello

TEATRI DI GUERRA CONTAMINATI DALL’URANIO IMPOVERITO: PATOLOGIE TUMORALI E STATUS VITTIMA DEL DOVERE

Il caso APPELLO ✅️Il militare, in qualità di Sottufficiale dell’Aeronautica Militare, dopo aver partecipato alla missione internazionale di pace nei territori del Kosovo, svolgendo mansioni logistiche e operative, richiedeva il riconoscimento dello status di soggetto […]

Corte di Cassazione

LA SUPREMA CORTE RAFFORZA LA TUTELA DEL LAVORATORE IN DIVISA : IN PRESENZA DEL RISCHIO TIPIZZATO L’ONERE DELLA PROVA È A CARICO DELL’ AMMINISTRAZIONE

La sentenza riguarda il ricorso proposto da un militare che aveva operato come conduttore di automezzi e meccanico in missioni internazionali in Macedonia, Kosovo e Libano, esposto quindi a esalazioni e residui tossici a seguito […]

Tribunale del lavoro

PATOLOGIA ONCOLOGICA RICONDUCIBILE ALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE CAUSATO DAI PROIETTILI AD URANIO IMPOVERITO

Il caso Il Caporal Maggiore Capo Scelto dell’Esercito Italiano, impiegato quale “carrista” in missioni fuori area in Kosovo, Bosnia e Macedonia, ha richiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio per una patologia oncologica. […]

Consiglio di Stato

APPELLO DELL’AMMINISTRAZIONE INFONDATO: NESSUN ELEMENTO DECISIVO PER SOVVERTIRE IL RAGIONAMENTO DEL GIUDICE DI PRIME CURE

➡️Il caso trattato riguarda l’appello del Ministero contro una sentenza emessa dal T.A.R. riguardante il riconoscimento di un decesso( legato a un tumore metastatico) come dipendente da causa di servizio. ➡️Al militare coinvolto, dopo aver […]

Corte d'Appello

L’ASSEGNO RELATIVO AI BENEFICI DELLE VITTIME DEL DOVERE NON È RATEO DI PENSIONE, PERTANTO È SOGGETTO A PRESCRIZIONE DECENNALE

Il caso Il militare, con ricorso di primo grado, aveva ottenuto dal Tribunale del Lavoro di Latina il diritto alla corresponsione dell’assegno vitalizio mensile non reversibile con decorrenza dalla data di stabilizzazione dell’invalidità. Avverso questa […]

Corte d'Appello

BENEFICI VITTIME DEL DOVERE:IL CRITERIO PER LA DETERMINAZIONE DELL’INVALIDITA’ PERMANENTE AI SENSI DELL’ART 4 d.P.R. 181/2009 DEVE INCLUDERE IL DANNO MORALE

Il caso Il Tribunale Lavoro di Roma aveva  accolto la domanda di un militare ammalato di una grave patologia tumorale diretta ad ottenenere i benefici spettanti quale soggetto equiparato alle vittime del dovere. Avverso tale […]

Tribunale del lavoro

RICONOSCIUTO LO STATUS DI EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE

Il Tribunale sez. Lavoro di Grosseto accoglie il ricorso Dalla sentenza: deve riconoscersi in favore del ricorrente la qualità di soggetto equiparato alle vittime del dovere dal momento che la patologia tumorale insorta nel xxxx  […]