Diritto amministrativo militare

CESSAZIONE DEL SERVIZIO PER SANZIONE DISCIPLINARE

Il caso. Con ricorso al Tar è stata impugnata la sanzione disciplinare che ha portato alla cessazione del rapporto di servizio di un carabiniere. Contestando l’attendibilità delle accuse e la contraddizione nell’operato dell’Amministrazione, il ricorso […]

Consiglio di Stato

SERVIZIO IN ZONE DI GUERRA E URANIO IMPOVERITO

Il caso: Appello dinanzi il Consiglio di Stato contro la sentenza Tar che ha negato l’annullamento del decreto del Ministero della Difesa, il quale aveva respinto la richiesta di riconoscimento dell’infermità di un Caporal Maggiore […]

Diritto amministrativo militare

MISSIONI ESTERE, TERRITORI CONTAMINATI DA URANIO IMPOVERITO E SALUTE DEI MILITARI: SOTTOVALUTAZIONE DEL RISCHIO DEL COMITATO

Il caso trattato riguarda la difesa di un militare contro un decreto e un parere negativo riguardanti la sua patologia oncologica. ➡️ Dopo che la prima sentenza ha annullato gli atti contestati per mancanza di […]

Consiglio di Stato

APPELLO DELL’AMMINISTRAZIONE INFONDATO: NESSUN ELEMENTO DECISIVO PER SOVVERTIRE IL RAGIONAMENTO DEL GIUDICE DI PRIME CURE

➡️Il caso trattato riguarda l’appello del Ministero contro una sentenza emessa dal T.A.R. riguardante il riconoscimento di un decesso( legato a un tumore metastatico) come dipendente da causa di servizio. ➡️Al militare coinvolto, dopo aver […]

Diritto amministrativo militare

OTTEMPERANZA. DIRITTO AL PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE E INADEMPIMENTO DEL MINISTERO DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL GIUDICATO

Il caso trattato riguarda il pagamento delle somme a titolo di risarcimento danni iure proprio di uno degli eredi di un militare deceduto a causa dell’uranio impoverito. Il Tribunale Amministrativo ha accolto il ricorso e  […]

Diritto amministrativo militare

OTTEMPERANZA. DISPOSIZIONI IN SENTENZA NON INTEGRALMENTE ESEGUITE

Il caso trattato riguarda il ricorso per la completa ottemperanza dell’amministrazione alla sentenza del Tribunale del Lavoro, essendoci discrepanze nei pagamenti effettuati rispetto a quanto disposto dalla sentenza stessa. In particolare, è stata richiesta la […]

Diritto amministrativo militare

INIDONEITA’ AL SERVIZIO MILITARE ILLEGITTIMA E ILLEGITTIMITA’ DERIVATA DEGLI ATTI SUCCESSIVI

Il caso trattato riguarda la difesa di un giovane aviere prosciolto dalla ferma per perdita permanente dell’idoneità psico-fisica richiesta per il reclutamento. In precedenza i giudici amministrativi avevano ritenuto illegittima l’attività dell’Amministrazione per erronea valutazione […]

Consiglio di Stato

ACCOLTA ISTANZA CAUTELARE

Il Consiglio di Stato per conservare la res adhuc integra fino alla definizione del merito, in riforma all’ordinanza impugnata accoglie l’istanza cautelare in primo grado e ordina la trasmissione della nuova ordinanza al Tar per […]

Diritto amministrativo militare

URANIO: ACCERTAMENTO E DECLARATORIA

Il Tar Emilia Romagna accoglie il ricorso, annulla gli atti impugnati e condanna l’amministrazione al pagamento delle spese di giudizio. Dalla sentenza : L’Amministrazione pur formalmente provvedentod a dare esecuzione al giudicato del Consiglio di […]

Diritto amministrativo militare

URANIO : LA MALATTIA E’ DIPENDENTE DA FATTI DI SERVIZIO

Il Tar Veneto accoglie il ricorso e annulla gli atti impugnati Le conclusioni del Tar: “Nonostante tale quadro giurisprudenziale e fattuale il Comitato di Verifica nel parere ha escluso la rilevanza dei precedenti di servizio […]