Consiglio di Stato

POLIGONI MILITARI E MISSIONI ESTERE. CONFUSIONE SUI FATTORI DI RISCHIO: LE NANOPOLVERI NON SONO POLVERI SOTTILI

Il caso trattato riguarda la difesa di un ufficiale dell’Esercito Italiano. ➡️In primo grado il Tribunale aveva respinto il ricorso evidenziando la natura multifattoriale della malattia, dipendente piú da fattori di rischio comuni come quelli […]

Consiglio di Stato

SERVIZIO IN ZONE DI GUERRA E URANIO IMPOVERITO

Il caso: Appello dinanzi il Consiglio di Stato contro la sentenza Tar che ha negato l’annullamento del decreto del Ministero della Difesa, il quale aveva respinto la richiesta di riconoscimento dell’infermità di un Caporal Maggiore […]

Diritto amministrativo militare

MISSIONI ESTERE, TERRITORI CONTAMINATI DA URANIO IMPOVERITO E SALUTE DEI MILITARI: SOTTOVALUTAZIONE DEL RISCHIO DEL COMITATO

Il caso trattato riguarda la difesa di un militare contro un decreto e un parere negativo riguardanti la sua patologia oncologica. ➡️ Dopo che la prima sentenza ha annullato gli atti contestati per mancanza di […]

Tribunale del lavoro

URANIO E AMIANTO: ESPOSIZIONE AD AMBIENTE LAVORATIVO CONTAMINATO, RICONOSCIUTO LO STATUS DI VTTIMA DEL DOVERE, BENEFICI AGLI EREDI DELL’UFFICIALE

Il caso trattato riguarda il ricorso presentato al Tribunale del Lavoro per ottenere il riconoscimento dello status di vittima del dovere di un ufficiale dell’E.I deceduto a causa di una gravissima patologia tumorale. Durante diverse […]

Diritto civile militare

URANIO: RISARCITI GLI EREDI

Un altro complesso caso legale in cui a fare causa al Ministero della Difesa sono la vedova e la figlia di un militare deceduto a seguito di una malattia contratta durante missioni internazionali di pace. […]

Consiglio di Stato

APPELLO DELL’AMMINISTRAZIONE INFONDATO: NESSUN ELEMENTO DECISIVO PER SOVVERTIRE IL RAGIONAMENTO DEL GIUDICE DI PRIME CURE

➡️Il caso trattato riguarda l’appello del Ministero contro una sentenza emessa dal T.A.R. riguardante il riconoscimento di un decesso( legato a un tumore metastatico) come dipendente da causa di servizio. ➡️Al militare coinvolto, dopo aver […]

Diritto amministrativo militare

OTTEMPERANZA. DIRITTO AL PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE E INADEMPIMENTO DEL MINISTERO DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL GIUDICATO

Il caso trattato riguarda il pagamento delle somme a titolo di risarcimento danni iure proprio di uno degli eredi di un militare deceduto a causa dell’uranio impoverito. Il Tribunale Amministrativo ha accolto il ricorso e  […]

Diritto amministrativo militare

OTTEMPERANZA. DISPOSIZIONI IN SENTENZA NON INTEGRALMENTE ESEGUITE

Il caso trattato riguarda il ricorso per la completa ottemperanza dell’amministrazione alla sentenza del Tribunale del Lavoro, essendoci discrepanze nei pagamenti effettuati rispetto a quanto disposto dalla sentenza stessa. In particolare, è stata richiesta la […]

Tribunale amministrativo regionale

AMBIENTE ALTAMENTE INQUINATO: FATTORE DETERMINANTE NELLA GENESI E NELL’EVOLUZIONE DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA

🔎Il caso trattato riguarda il ricorso in difesa di un ufficiale dell’Esercito italiano avverso il rigetto dell’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e il diniego dell’equo indennizzo. ➡️Nonostante la visita medica abbia […]

Tribunale amministrativo regionale

ACCERTATA LA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PER LESIONI TRAUMATICHE DA CAUSE VIOLENTE

🔎Il caso trattato riguarda il ricorso presentato in difesa di un militare volontario avverso la decisione del Policlinico militare di Roma che ha negato il riconoscimento della dipendenza dell’infermità da causa di servizio. ➡️Nonostante il […]