Diritto amministrativo militare

OTTEMPERANZA. DIRITTO AL PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE E INADEMPIMENTO DEL MINISTERO DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL GIUDICATO

Il caso trattato riguarda il pagamento delle somme a titolo di risarcimento danni iure proprio di uno degli eredi di un militare deceduto a causa dell’uranio impoverito. Il Tribunale Amministrativo ha accolto il ricorso e  […]

Tribunale amministrativo regionale

MANCATA ISCRIZIONE NEL QUADRO DI AVANZAMENTO AL GRADO DI COLONNELLO

Il caso Ci siamo occupati della difesa di un Tenente  Colonnello dell’A.M. presentando ricorso per l’  impugnazione dell’esito del giudizio di avanzamento al grado di Colonnello. Nello specifico, esaminata la documentazione versata in atti, è […]

Consiglio di Stato

AVANZAMENTO DI GRADO,PERMANENZA DEL VIZIO ORIGINARIO ED ELUSIONE DI DUE GIUDICATI

Il caso : È infondato nel merito l’appello promosso dall’amministrazione su sentenza Tar per avanzamento di grado . Il Consiglio di Stato respinge l’appello. Le conclusioni “Il Collegio ritiene tuttavia opportuno contestualizzare ulteriormente l’odierna decisione, […]

Diritto amministrativo militare

RICOSTRUZIONE CARRIERA SOTTO OGNI PROFILO : AMMINISTRATIVO GIURIDICO ED ECONOMICO

Il caso Graduato dell’Esercito Italiano, coinvolto in un procedimento penale e difeso in Consiglio di Stato, veniva  riammesso in servizio con decorrenza amministrativa errata. Il Tar Lazio ha accolto il nostro ricorso, obbligando  l’amministrazione alla […]

Nessuna immagine
Diritto amministrativo militare

GIUDIZIO DI AVANZAMENTO GRADO COLONNELLO E DISOMOGENEITA’ VALUTATIVA

Il Tar Lazio accoglie il ricorso e per l’effetto annulla il provvedimento impugnato allegata sentenza tar_lazio “Conclusivamente, il Collegio non può che rilevare l’ampia formazione che contraddistingue il ricorrente e che comprova ictu oculi il […]

Nessuna immagine
Diritto amministrativo militare

Rideterminazione dell’anzianità nel grado di Tenente

La sezione I bis del TAR del Lazio annulla il provvedimento stante la mancanza dei presupposti per l’adozione di atti di autotutela. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. […]