Il TAR riconosce la dipendenza da causa di servizio negata immotivatamente al graduato dell’Esercito Italiano, in relazione all’esposizione correlata all’uranio nei teatri operativi esteri e nei poligoni militari, relativamente alla patologia tumorale del surrene.
Articoli correlati

Diritto amministrativo militare
Concorso VSP: pendenza di procedimento penale al momento della domanda di partecipazione al concorso
2 Marzo 2015
Diritto amministrativo militare, Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su Concorso VSP: pendenza di procedimento penale al momento della domanda di partecipazione al concorso
La Sezione Quarta del Consiglio di Stato, accoglie l’appello del militare ritenendo illegittima l’esclusione dal concorso adottata prescindendo del tutto dalla valutazione dell’esito favorevole per il candidato del procedimento penale. E’ quanto ci comunica l’Avv. […]

Diritto amministrativo militare
URANIO: CAUSA DI SERVIZIO E RICORSO PER OTTEMPERANZA
23 Maggio 2023
Diritto amministrativo militare, Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su URANIO: CAUSA DI SERVIZIO E RICORSO PER OTTEMPERANZA
Il Tar Friuli Venezia Giulia accoglie il ricorso Le conclusioni del Tribunale amministrativo : Il parere del CVCS limitandosi a negare l’esistenza sulpiano meramente astratto di una possibile correlazione tra l’esposizione all’uranio impoverito e l’insorgenza […]

Diritto civile militare
Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma
30 Settembre 2015
Diritto civile militare, Tribunale civile
Commenti disabilitati su Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. 30-09-2015-sentenza risarcimento danni uranio impoverito