Il Tribunale Amministrativo ha riconosciuto il danno subito da un Primo Maresciallo a seguito del servizio militare, stabilendo un nesso causale tra le patologie diagnosticategli e l’esposizione a sostanze nocive durante il servizio. Il danno, che ha avuto impatti sia fisici che psicologici, è stato quantificato e valutato. Il ricorso è stato accolto e l’Amministrazione è stata condannata al risarcimento del danno non patrimoniale, con l’applicazione degli interessi legali e la liquidazione delle spese di lite. Le spese di verifica medico-legale sono state poste a carico dell’Amministrazione resistente.
Articoli correlati

Corte dei Conti Regionali
Pensione privilegiata e missioni estere
10 Aprile 2015
Corte dei Conti Regionali, Corte dei Conti Sez. Militare
Commenti disabilitati su Pensione privilegiata e missioni estere
La Corte dei Conti Palermo accoglie il ricorso per un ex militare affetto da patologia psichica a seguito dello stress e della forte pressione psicologica durante la missione all’estero. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo […]

Corte dei Conti Regionali
Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Umbria accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF

Diritto civile militare
Nuova condanna per il ministero al risarcimento: uranio missioni internazionali
“.….dall’articolata istruttoria documentale,dall’escussione dei testimoni, pur tenendo conto della diversa valutazione del CTU, emerge un quadro sufficientemente chiaro della responsabilità del Ministero della Difesa ” Cosi’ si esprime il giudice del Tribunale di Roma. […]