Il Consiglio di Stato per conservare la res adhuc integra fino alla definizione del merito, in riforma all’ordinanza impugnata accoglie l’istanza cautelare in primo grado e ordina la trasmissione della nuova ordinanza al Tar per la sollecita fissazione dell’udienza di merito ai sensi dell’art. 55, comma 10 cod. proc. amm.
Articoli correlati

Corte d'Appello
URANIO IMPOVERITO : LA CORTE DI APPELLO DA RAGIONE AGLI EREDI
29 Novembre 2019
Corte d'Appello, Diritto civile militare
Commenti disabilitati su URANIO IMPOVERITO : LA CORTE DI APPELLO DA RAGIONE AGLI EREDI
La corte di appello di Roma conferma la sentenza di condanna in primo grado in favore degli eredi del militare deceduto corte dappello

Consiglio di Stato
TRASFERIMENTO D’AUTORITA’ ILLEGITTIMO PER INSUSSISTENZA DELL’INCOMPATIBILITA’ AMBIENTALE
18 Luglio 2023
Consiglio di Stato, Diritto amministrativo militare
Commenti disabilitati su TRASFERIMENTO D’AUTORITA’ ILLEGITTIMO PER INSUSSISTENZA DELL’INCOMPATIBILITA’ AMBIENTALE
Il caso Dopo aver ottenuto una sentenza favorevole al Tar Lazio, in difesa di un Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri, l’amministrazione ha proposto appello al Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato respinge l’appello perché […]

Diritto amministrativo militare
Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze