Il pregresso tumore in fase di quiescenza clinica rende illegittimo il provvedimento di riforma in quanto la riforma presuppone che l’infermità o la malattia siano irreversibili. La proposizione del ricorso giurisdizionale rende improcedibile il ricorso gerarchico ed inutilmente resa la decisione negativa sul ricorso gerarchico
Articoli correlati

Tribunale del lavoro
MISSIONI ESTERE E BENEFICI VITTIME DEL DOVERE
2 Febbraio 2020
Tribunale del lavoro
Commenti disabilitati su MISSIONI ESTERE E BENEFICI VITTIME DEL DOVERE
Il Tribunale del Lavoro di Foggia accoglie il ricorso e dichiara il militare soggetto equiparato alle vittime del dovere sentenzatribunaledellavorofoggia “Sulla scorta di quanto acclarato dal c.t.u. la patologia tumorale diagnosticata al ricorrente ben può […]

Tribunale amministrativo regionale
URANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
10 Novembre 2022
Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su URANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
La discrezionalità tecnica non è insindacabile, non è inesauribile Il Caso : Primo Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano affetto da patologia tumorale dopo aver partecipato per circa 6 mesi (dieci anni fa ) ad una missione […]

Consiglio di Stato
RISARCIMENTO DEL DANNO E APPELLO DEL MINISTERO RESPINTO
3 Aprile 2023
Consiglio di Stato, Diritto amministrativo militare
Commenti disabilitati su RISARCIMENTO DEL DANNO E APPELLO DEL MINISTERO RESPINTO
Il caso trattato riguarda la difesa di un App. Sc. dei C.C trasferito per incompatibilità ambientale. In precedenza il Tar aveva annullato il provvedimento e accolto la domanda di risarcimento; sentenza confermata anche in appello […]